Stiamo iniziando a chiudere bottega, un po' in anticipo, vicissitudini.
Entra una signora che trafelata mi chiede:
Diavolina accendi fuoco
Innaffiatoio da 2L (piove da una settimana, ma vai a sapere te che domani non sia il 9 di Agosto)
Griglietta per la VASCHETTA della lavanderia
Analizziamo bene l'ultima richiesta...la VASCHETTA della LAVANDERIA.
Inizio a figurarmi la mia lavanderia, inizio a figurarmi ogni vaschetta presente in essa, nessun'informazione mi viene in aiuto.
Ora passo ad analizzare qualsiasi contenitore presente nella mia lavanderia, zero totale.
Cambio strategia, inizio a pensare alla "griglietta".
Quante e quali grigliette possono esistere in una lavanderia?
Griglia aerazione? Ma la vaschetta non sussiste.
Griglia di scarico sul pavimento? A meno che non chiami "vaschetta" l'intera lavanderia...
Griglia di scarico doccia? Come sopra, la doccia potrebbe essere una brutta copia della vasca da bagno, quindi vaschetta, ma no, sarebbe troppo contorto anche per quella specie umana chiamata "cliente".
L'illuminazione all'improvviso
Io "Una griglia per il lavandino? Per il lavabo della lavanderia? Una griglia per fermare lo sporco signora?"
Lei "Si, proprio quella!"
Bene amici, oggi abbiamo imparato che nelle nostre lavanderie, nei nostri bagni, nelle nostre cucine abbiamo una VASCHETTA. Sapevatelo.
Nessun commento:
Posta un commento